Il 13 novembre 2025 Genea Consorzio Stabile ha partecipato al Forum Energia organizzato da Legambiente Campania, portando la propria esperienza nel campo dell’efficienza energetica e delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Genea desidera ringraziare sentitamente Legambiente Campania, nella persona della Presidente Regionale Maria Teresa Imparato e di Michele Buonomo, per aver selezionato il Consorzio come voce autorevole nel panorama della transizione energetica campana. Un ringraziamento speciale va anche all’Architetto Maria Grazia Vitale, componente e consigliere di amministrazione della CERTIS di Fisciano, nonché consigliere dell’Ordine degli Architetti della provincia di Salerno, sempre presente e attiva in questi eventi dedicati all’ambiente e al territorio.

Un confronto con gli esperti del settore

L’evento, tenutosi presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, ha rappresentato un’importante occasione di confronto sui temi delle comunità energetiche ed energie rinnovabili di prossimità per la decarbonizzazione domestica e industriale. Il Forum ha riunito istituzioni, enti pubblici, consorzi, cooperative e professionisti del settore per discutere delle sfide e delle opportunità legate alla transizione energetica in Campania.

Genea ha avuto l’opportunità di presentare le proprie buone pratiche per l’efficienza energetica, condividendo con i presenti l’esperienza maturata nel corso degli anni come ESCo e partner strategico per enti pubblici e privati.

La CERTIS di Fisciano: un modello di innovazione

Particolare attenzione è stata dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), strumento fondamentale per la democratizzazione dell’energia e per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale. In questo contesto, Genea ha illustrato il proprio ruolo di protagonista nella CERTIS costituita a Fisciano il 26 maggio scorso, un progetto che rappresenta un esempio concreto di come le comunità locali possano partecipare attivamente alla transizione energetica, generando benefici ambientali, economici e sociali per il territorio.

L’impegno di Genea per il futuro

La partecipazione al Forum Energia consolida il ruolo di Genea come partner di riferimento per la transizione energetica in Campania. Il Consorzio continua a investire nella promozione di soluzioni innovative per l’efficienza energetica e nello sviluppo di comunità energetiche, dimostrando che la sostenibilità ambientale è non solo possibile, ma anche economicamente vantaggiosa.

L’evento ha confermato l’importanza del dialogo tra istituzioni, imprese e cittadini per costruire un futuro energetico più sostenibile e resiliente.

Il sistema di GENEA è incentrato sostanzialmente su un know how che viene da lontano. Il capostipite ha iniziato ad operare nel campo dell’edilizia nei primi anni del secolo scorso. Una delle aziende socie del CONSORZIO GENEA, è stata fondata nel 1951 dal figlio e, da allora si è mantenuta al passo con i tempi, coadiuvata a sua volta, dai suoi due figli, anch’essi affascinati dal settore edile e dalla tradizione che sentivano e sentono di dover continuare ad affermare, con professionalità ed innovazione.