Federesco ETS e ENEA hanno avviato un nuovo dialogo strategico per rafforzare la collaborazione nel campo dell’efficienza energetica e della sostenibilità. L’incontro, che ha visto la partecipazione del Presidente di Federesco Claudio Ferrari, del VicePresidente Nazionale Angelo Grimaldi, del VicePresidente per il Centro e Meridione Daniele Braccia e della nuova Presidente di ENEA Avv. Francesca Mariotti, segna un momento importante per il settore.

Durante l’incontro sono state esplorate future collaborazioni e opportunità di sviluppo, confermando la volontà condivisa di lavorare insieme per promuovere progetti concreti di efficientamento energetico, riqualificazione degli edifici e transizione energetica.

Cosa significa per chi opera nel settore

La collaborazione tra Federesco ed ENEA rappresenta un’opportunità concreta per enti pubblici, imprese e privati che vogliono investire in efficienza energetica. ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, fornisce supporto tecnico-scientifico e gestisce i principali strumenti di incentivazione. Federesco, come associazione di riferimento per le Energy Service Company (ESCo), promuove lo sviluppo del mercato dei servizi energetici e rappresenta gli operatori del settore.

 
L’impegno di Genea

Genea Consorzio Stabile, guidata dal Presidente Angelo Grimaldi, opera da anni nel campo della riqualificazione energetica e del facility management in qualità di ESCo certificata. La collaborazione rafforzata tra Federesco ed ENEA conferma il valore del lavoro che Genea svolge quotidianamente: accompagnare i propri clienti verso soluzioni energetiche sostenibili, efficienti e accessibili.

L’incontro apre nuove prospettive per il settore e rafforza la fiducia in un sistema sempre più orientato alla sostenibilità e all’innovazione.