Efficienza energetica, le soluzioni personalizzate di Genea

Leggi l'articolo su costozero.it

Garanzia del risultato, gestione in global service di grandi complessi immobiliari e attività di facility management fanno del Consorzio un partner di elezione.

Il Consorzio GENEA nasce dall’unione di quattro aziende con lunga esperienza nella costruzione e gestione di patrimoni pubblici e privati. Una di queste, fondata nel 1951, continua a operare con dedizione portando avanti numerosi progetti nel settore edile e infrastrutturale, come edifici scolastici di grandi dimensioni, opere di protezione idraulica, bonifiche montane, lavori in quota con rocciatori specializzati e manutenzione stradale. Negli ultimi anni, le aziende consortili si sono concentrate anche sulla gestione di complessi immobiliari pubblici, offrendo servizi di manutenzione edile, impiantistica e gestione del calore. Questa attività ha rafforzato la vocazione di GENEA come ESCo, specializzata nell’implementazione di interventi di efficienza energetica.

Tra i punti di forza di GENEA ESCo ci sono la garanzia del risultato, mediante audit energetici per enti pubblici e privati, gestione in global service di grandi complessi immobiliari e attività di facility management. La sede principale si trova a Salerno, con uffici e depositi in fase di ampliamento, e dispone di attrezzature avanzate come droni DJI, stazioni totali robotiche, strumenti GNSS, termocamere e software di progettazione topografica, oltre ad attrezzature e mezzi d’opera per le attività di costruzione edile e impiantistico. Per quanto riguarda i requisiti e partecipazioni ad associazioni, GENEA possiede qualificazioni per lavori pubblici in diverse categorie (edilizia, strade, opere idrauliche, impianti energetici, ecc.), certificazioni ISO (9001, 14001, 45001, 45004,39001, 11352) e iscrizioni a enti come GSE e GME, oltre a essere socia di Federesco e rappresentarla con la vicepresidenza a livello nazionale, da poco iscritta in Confindustria Salerno e socio fondatore di U.NA.CO. (Unione Nazionale Costruttori). Il Consorzio partecipa regolarmente a fiere ed eventi nazionali e internazionali nel settore energetico e della sostenibilità. In qualità di ESCo, GENEA si occupa di migliorare l’efficienza energetica attraverso interventi su ogni tipo di manufatto, anche industriale. Le soluzioni adottate spaziano dai cappotti termici, alle sostituzioni di caldaie e bruciatori, impianti fotovoltaici, di cogenerazione e relamping.

Tramite Genea sono possibili finanziamenti garantiti con partner bancari o fondi di investimento. La società si impegna anche in progetti di agrivoltaico, CERTIS, (Comunità Energetiche Rinnovabili Tra Imprese Solidali) in collaborazione con Università e Enti di ricerca. Il primo esperimento di CERTIS nel Meridione è stato portato avanti a Fisciano costituendo il 16 maggio la seconda Città Solare in Italia. Per le industrie, GENEA propone diagnosi energetiche personalizzate e soluzioni di efficientamento, con possibilità di finanziamenti e contratti a risultato garantito. Anche i privati possono usufruire di impianti fotovoltaici e interventi di efficientamento di condomini, con assistenza nelle pratiche fiscali e incentivi. Infine, per le ONLUS, sono disponibili finanziamenti a tassi agevolati grazie a convenzioni con Istituti bancari di primaria importanza, i progetti sono su misura come le analisi approfondite delle esigenze energetiche.

In sintesi, GENEA si distingue per la sua capacità di offrire soluzioni integrate e personalizzate nel campo dell’efficienza energetica, con un forte impegno nella sostenibilità.